MIMO 2025: ci si vede nel Tempio della Velocità

MIMO Milano Monza Motor Show

MIMO Milano Monza Motor Show è pronto ad accendere i motori della sua quarta edizione, che si svolgerà all’Autodromo Nazionale Monza da venerdì 27 a domenica 29 giugno.

Il festival motoristico a ingresso gratuito regalerà tre giorni di pura passione e adrenalina automobilistica al pubblico che visiterà un Autodromo Nazionale Monza trasformato in una vera e propria città dei motori a vocazione fortemente dinamica, animata da parate spettacolari ed esibizioni mozzafiato delle più esclusive supercar, hypercar e dai test drive delle case automobilistiche che metteranno a disposizione del pubblico le proprie novità.

L’inaugurazione dinamica di MIMO – venerdì 27 giugno, Autodromo Nazionale Monza

Saranno quattro modelli Pagani eccezionali a inaugurare MIMO 2025 alle ore 12:45 con un taglio del nastro dinamico che vedrà sfilare Pagani Huayra R Evo RoadsterPagani Huayra R, Pagani Huayra CodalungaPagani Utopia Coupé. 

Dietro le Pagani il gruppo di supercar e limited edition che completerà la griglia di partenza inaugurale sarà composto da Ferrari 812 Competizione, Ferrari SF90 XXMcLaren Senna,McLaren 750SDallara Stradale, Lamborghini Revuelto, Maserati MC20 Cielo Opera d’Arte, Porsche 911 GT3 RS, Aston Martin Valiant.

L’inaugurazione dinamica proseguirà con la Premiere Parade e la Journalist Parade, uno slot che sarà aperto da due vetture a guida autonoma, simbolo di avanguardia e innovazione tecnologica condotte da Aidoptation in collaborazione con il Politecnico di Milano e con Indy Autonomous ChallengeMaserati GranCabrio Folgore e Maserati GranTurismo Folgore, seguite dalle novità delle case automobilistiche e dalla Donne&Motori Parade, la sfilata dei modelli guidati dalle donne esponenti del mondo automotive.

A MIMO 2025 sarà presentata l’anteprima nazionale di Jaecoo 5, svelata per la prima volta a media e grande pubblico.

Saranno 12 le case automobilistiche presenti tra i box e i paddock in Autodromo Nazionale Monza: Pagani, Dallara, Aston Martin, McLaren, Tesla, Mercedes Benz, Smart, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton.

L’inaugurazione in pista per MIMO 2025 vedrà la presenza della madrina della manifestazione, Federica Masolin, giornalista sportiva SKY, e di Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show, insieme a Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, Martina Riva, Assessora Turismo, Grandi eventi sportivi e Politiche giovanili di Città di Milano, Carlo Abbà, Assessore al Lavoro, Commercio e Attività Produttive, Marketing territoriale del Comune di Monza, Viviana Guidetti, Sport e manutenzione impianti sportivi Comune di Monza, Paolo Martini, Head of  Plenitude E-Mobility Recharge Solutions e CEO Be Charge, Giuseppe Redaelli, Presidente SIAS.

@formulamotori.it

Le auto esposte a MIMO 2025

Passeggiando tra box e paddock il pubblico potrà vedere i seguenti modelli: McLaren Senna Sempre, un omaggio al leggendario pilota brasiliano celebrato con un modello one-off con livrea esclusiva, McLaren 750SMcLaren Artura, Aston Martin Valiant, Aston Martin Vantage Roadster, Aston Martin DBX S, in una delle sue prime apparizioni, Aston Martin Vanquish Volante, Aston Martin DBX, Aston Martin DB12, Aston Martin Vantage V12 Roadster, Mercedes Benz GT Coupè 4 53 AMG 4MATIC, Mercedes Benz CLE 53 AMG 4MATIC+ CoupèMercedes Benz EQA 350 4MMercedes Benz EQB 300 4MMercedes Benz Marco Polo, smart#5 BrabusPagani Huayra R Evo RoadsterPagani Huayra R, Pagani Huayra CodalungaPagani Utopia Coupé, Pagani Zonda Revolucion, Dallara StradaleTesla CybertruckTesla CybercabTesla Model 3Tesla Model YOmoda 9 SHSJaecoo 7 SHSJaecoo 5 ICELeapmotor T03Leapmotor C10 REEVEMC 4EMC 6, EMC 7Foton Tunland V9IED Torino Pagani Alisea

La scuderia BRS porterà Lamboghini RevueltoFerrari 812 CompetizioneFerrari SF90 XX, il team Best Lap esporrà Ferrari 296 Challenge e Ferrari 488 Challenge, il team BlackDromePorsche 911 GT3 Cup, per Aidoptation Maserati GranTurismo Folgore a guida autonomaMaserati GranCabrio Folgore a guida autonoma e due monoposto a guida autonoma senza pilota progettate dalla Indy Autonomous Challenge rispettivamente dagli studenti dei due team universitari della Technical University of Munich dell’Università di Modena Reggio Emilia (UNIMORE). In esposizione al box RECARO, i visitatori troveranno Porsche 914/6, INEOS Grenadier, Porsche Cayman GT4 RS, Abt Classic 9RS.

All’interno dell’area Dallara AK Esports sarà presente una sim lounge dedicata al mondo della guida virtuale, dove i visitatori potranno provare simulatori professionali e vivere esperienze immersive. Durante i tre giorni dell’evento sarà inoltre possibile scoprire una nuova proposta esclusiva, pensata per gli appassionati di motorsport e sim racing.

Nell’area mezzi speciali Esercito Italiano metterà in mostra VTMM Orso versione ambulanza, VTLM LinceJEEP Willy con carrellino annesso, ISOLI per rimorchio e trasporto auto, Team EOD-IEDD sminamento bombe con robottini da intervento. Fondazione Marazzato: Fiat 682 N2 SupercortemaggioreMoto Guzzi Ercole AgipgasLancia 6 Ro MFiat 640 Vigili del FuocoFiat 414 autobus urbano.

Gli stand dei media partner vedranno alVolante con Ferrari Purosangue e Desner Y300Evocon Porsche GT3 e Lamborghini RevueltoAuto con Alpine A290 Car of the YearQuattroruote con KIA EV3, con livrea progetto Stop Cellular.

Parterre ASI con le storiche da competizione a ruote coperte e scoperte: Formula 1 Surtees TS 19 di Alan Jones e Formula 1 Arrows A1 di Riccardo Patrese, Formula 2 March 712 M di Carlos Pace, F3 Brabham BT 41 di Luciano Pavesi, Formula Monza e Spedo Formula Junior.

Tra le ruote coperte spiccano le granturismo De Tomaso Pantera Gruppo 4, la Iso Grifo A3CLancia Fulvia Sport Zagato CompetizioneAbarth OT 1300 e l’Abarth SP 2000, la “regina” delle cronoscalate. A completare la partecipazione Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvoledella Collezione ASI Bertone, alimentata a bio-benzina per il programma ASI Net Zero Classic.

La Scuderia del Portello sarà presente con un’esposizione del suo Museo Dinamico Alfa Romeo Storiche da competizione che celebreranno importanti anniversari tra cui i 90 anni del grande pilota Carlo Facetti. In esposizione: Alfa Romeo 1900 TI “Clay Regazzoni”Alfa Romeo Giulia TI SuperAlfa Romeo Giulietta Spider MerzarioAlfa Romeo Giulietta TIAlfa Romeo 75Effeffe Berlinetta.

Inoltre, nelle aree allestite da Plenitude, main sponsor dell’evento, i visitatori potranno vivere una vera e propria esperienza “adrena-elettrica” attraverso il Pit Show, un percorso di esperienze coinvolgente sulla mobilità elettrica. Tra videogiochi, realtà virtuale e contenuti interattivi, il pubblico sarà guidato in un viaggio divertente e formativo alla scoperta dell’e-mobility, in un mix di intrattenimento e innovazione. Infine, una speciale area di ricarica permetterà loro di conoscere più da vicino come funziona la rete di ricarica On the Road di Plenitude.

I visitatori potranno provare nei test drive le novità di prodotto su circuiti speciali all’interno di Autodromo Nazionale Monza i seguenti modelli: Mercedes Benz CLE 53 AMG 4MATIC+ CoupèMercedes Benz EQA 350 4MMercedes Benz EQB 300 4M, smart#5 Brabus, Tesla Model 3Tesla Model Y, Omoda 9 SHSJaecoo 7 SHS, Leapmotor T03Leapmotor C10 REEVEMC 4EMC 6, EMC 7Foton Tunland V9.

Alle case automobilistiche si aggiungeranno le partecipazioni in stand e box di partner e media partner: AK Informatica, Black Drome Porsche Motorsport, Donne & Motori, BestLap racing with Ferrari, Plenitude, Corvette, Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Indy Autonomous Challenge, Aidaptation, Auto, Evo, alVolante, Quattroruote, Campionato Italiano Drifting, Scuderia del Portello, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Too Drift, Arexons, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Fondazione Marazzato.

Lo stand della radio brianzola RBS animerà i paddock e sarà il cuore dell’intrattenimento musicale per i visitatori di MIMO 2025.

Il programma della 3 giorni di MIMO

Il programma di MIMO è ricchissimo di attività dinamiche, che faranno sognare il pubblico e che permetteranno di godere di spettacoli incredibili con le supercar, le hypercar e le limited edition direttamente in pista.

Grande protagonista del calendario di MIMO sarà Pagani con il suo programma Arte in Pista, 10 slot da 40 minuti di spettacolo puro in pista con le hypercars Pagani di Pista.

Questi gli appuntamenti per non perdersi le esibizioni in pista dei collezionisti Pagani: venerdì 27 giugno alle ore 11:00 e alle ore 15:00; sabato 28 giugno alle ore 10:20, alle ore 12:00, alle ore 14:30 e alle ore 16:20; domenica 29 giugno alle ore 10:20, alle ore 12:00, alle ore 14:30 e alle ore 16:20.

Saranno 14 gli slot riservati ai proprietari e collezionisti di hypercar e supercar che vogliono vivere l’adrenalina in prima persona, prenotando i Track Day MIMO su www.milanomonza, o candidando le proprie vetture per un parcheggio all’interno del Supercar Paddock e partecipando alle Supercar Parade.

Il programma completo del MIMO 

Venerdì 27 giugno

  • ore 9:00-20:00 – Supercar Paddock: Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes Benz, Pagani, Porsche
  • ore 9:00-20:00 – Espositori: Pagani, AK Informatica, Dallara, Black Drome Porsche Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Hospitality MIMO, Donne & Motori, RECARO, Aston Martin, McLaren, BestLap racing with Ferrari, Mercedes Benz, Plenitude, Corvette, Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous Challenge, EMC, Foton, Auto, Evo, alVolante, Omoda, Jaecoo, Quattroruote, Scuderia del Portello, Leapmotor, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Campionato Italiano Drifting, Tesla, Arexons, Radio RBS, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Marazzato, Area Food
  • ore 9:00-20:00 – Test drive Tesla, Mercedes Benz, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton
  • ore 09:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
  • ore 09:15 – Unveil Maserati Granturismo Folgore a guida autonoma by Aidoptation
  • ore 10:00 – Anteprima nazionale Jaecoo 5
  • ore 10:00 – Case Automobilistiche
  • ore 10:30 – Formula & Prototipi
  • ore 10:30 – The Automotive Forum by Black Drome & Bip
  • ore 11:00 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 11:30 – Conferenza stampa RECARO
  • ore 11:40 – Supercar Track Day
  • ore 12:05 – Supercar Track Day 
  • ore 12:30 – Inaugurazione
  • ore 12:35 – Supercar Parade, Journalist Parade, Donne&Motori Parade
  • ore 13:00 – Pausa
  • ore 14:00 – Supercar Track Day 
  • ore 14:30 – Formula & Prototipi
  • ore 15:00 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 15:40 – Case automobilistiche
  • ore 16:10 – Supercar Track Day 
  • ore 16:40 – Supercar Track Day 
  • ore 17:00 – Supercar Parade, Donne&Motori Parade, Electric Performance Parade 
  • ore 17:10 – Drift Show
  • ore 17:25 – Supercar Track Day 
  • ore 18:00 – Parata Tesla Owner Club Italia (Sopraelevate)
  • ore 18:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
  • ore 21:00 – Tesla Light Show

Sabato 28 giugno

  • ore 9:00-20:00 – Supercar Paddock: Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes Benz, Pagani, Porsche
  • ore 9:00-20:00 – Espositori: Pagani, AK Informatica, Dallara, Black Drome Porsche Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Hospitality MIMO, Donne & Motori, RECARO, Aston Martin, McLaren, BestLap racing with Ferrari, Mercedes Benz, Plenitude, Corvette, Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous Challenge, EMC, Foton, Auto, Evo, alVolante, Omoda, Jaecoo, Quattroruote, Scuderia del Portello, Leapmotor, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Campionato Italiano Drifting, Tesla, Arexons, Radio RBS, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Marazzato, Area Food
  • ore 9:00-20:00 – Test drive Tesla, Mercedes Benz, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton
  • ore 09:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
  • ore 10:00 – Case Automobilistiche
  • ore 10:20 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 11:00 – Formula & Prototipi
  • ore 11:30 – Supercar Track Day 
  • ore 12:00 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 12:40 – Drift Show
  • ore 13:00 – Pausa
  • ore 14:00 – Supercar Track Day 
  • ore 14:30 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 15:10 – Case Automobilistiche
  • ore 15:50 – Supercar Track Day
  • ore 16:20 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 17:00 – Supercar Parade, Donne&Motori Parade, Electric Performance Parade, RECARO Parade
  • ore 17:00 – McLaren
  • ore 17:30 – Supercar Track Day 
  • ore 18:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation

Domenica 29 giugno

  • ore 9:00-20:00 – Supercar Paddock: Aston Martin, Dallara, Ferrari, Lamborghini, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes Benz, Pagani, Porsche
  • ore 9:00-20:00 – Espositori: Pagani, AK Informatica, Dallara, Black Drome Porsche Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Hospitality MIMO, Donne & Motori, RECARO, Aston Martin, McLaren, BestLap racing with Ferrari, Mercedes Benz, Plenitude, Corvette, Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous Challenge, EMC, Foton, Auto, Evo, alVolante, Omoda, Jaecoo, Quattroruote, Scuderia del Portello, Leapmotor, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Too Drift, Campionato Italiano Drifting, Tesla, Arexons, Radio RBS, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Marazzato, Area Food
  • ore 9:00-20:00 – Test drive Tesla, Mercedes Benz, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton
  • ore 09:00 – Parata BMW M Club (Sopraelevate)                   
  • ore 09:00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation
  • ore 10:00 – McLaren
  • ore 10:20 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 11:00 – Supercar Track Day 
  • ore 11:30 – Case Automobilistiche
  • ore 12:00 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 12:40 – Drift Show 
  • ore 13:00 – Pausa
  • ore 14:00 – Supercar Track Day
  • ore 14:30 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 15:00 – Parata BMW Z Club (Sopraelevate)
  • ore 15:10 – Case Automobilistiche
  • ore 15:50 – Supercar Track Day 
  • ore 16:20 – Pagani – Arte in Pista
  • ore 17:00 – U.S.A. Cars Meeting (Sopraelevate)
  • ore 17:00 – Supercar Parade, Donne&Motori Parade, Electric Performance Parade
  • ore 17:30 – Supercar Track Day 
  • ore 18.00 – Indy Autonomous Challenge, Aidoptation

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.